Affidamento dell’incarico per la digitalizzazione dei Fondi Antichi: Progetto DIGILIB
La digitalizzazione delle collezioni delle biblioteche sta trasformando la via di accesso alle informazioni e il modo in cui si fa ricerca. Le biblioteche hanno la responsabilità di garantire un accesso globale alle loro collezioni digitali: il pubblico lo chiede e gli studiosi vi ripongono le loro aspettative.
La digitalizzazione trasforma la possibilità di scoprire e accedere a collezioni speciali e di libri antichi in misura maggiore rispetto al resto del patrimonio delle biblioteche. Queste collezioni, una volta rese accessibili, diventano risorse fondamentali. Senza digitalizzazione, le collezioni speciali e di libri antichi rimangono nascoste e poco conosciute.
Il presente progetto ha come obiettivi principali:
- di dare risalto e visibilità alla Biblioteca Provinciale (e al suo Ente di riferimento), promuovendo la conoscenza tra gli studiosi delle proprie raccolte storiche rilevanti da un punto di vista scientifico e culturale;
- di consentire – con la realizzazione di una collezione digitale – la possibilità di consultare risorse poco accessibili e poco conosciute;
- di limitare la consultazione diretta dei documenti originali per evitare il logoramento e consentirne una migliore conservazione.
Il progetto è composto da quattro principali fasi di lavorazione e coinvolge diverse professionalità e competenze, garantite dal team messo a disposizione da HSH Informatica e Cultura Srl:
- selezione e catalogazione dei materiali da digitalizzare;
- digitalizzazione degli esemplari selezionati;
- realizzazione derivati – Metadatazione;
- deposito in archivio e accessibilità dei documenti digitalizzati (web);
Il progetto prevede l’impiego delle seguenti figure professionali, individuate tra personale e consulenti della HSH, con rilevanti esperienze in campo e specifica formazione universitaria:
- bibliotecari esperti nella catalogazione del libro antico;
- tecnici informatici esperti nell’acquisizione e rielaborazione di documenti digitali e nella gestione dei software per la metadatazione e OCR.